Vai ai contenuti

I docenti

 

I docenti della Scuola Sentieri Selvaggi 

Strettamente collegato alle strategie didattiche è il discorso che mette assieme Direttori dei corsi, docenti e tutor. Le caratteristiche dominanti sono sempre le stesse: esperienza, professionalità ma, anche, capacità comunicativa.

La nostra è una Scuola, la sede preferenziale di strategie didattiche: non è necessario mostrare i muscoli di nomi altisonanti. Abbiamo bisogno di seri professionisti che sappiano trasferire le proprie competenze e le giuste conoscenze ai nostri allievi. Per questo, elemento caratterizzante del nostro Istituto è sempre stato quello di porre enorme attenzione nella scelta dei propri docenti e dei propri collaboratori. Insegnare, insomma, non è uno scherzo, non è un dato scontato e il sapere non garantisce una comunicazione immediatamente efficace.

Per questo abbiamo voluto che tutti i nostri docenti fossero capaci di articolare lezioni brillanti, sempre interessanti, capaci di fuggire la noia che certe impostazioni (che speriamo superate dappertutto) pure hanno accompagnato la nostra scolarizzazione.

Per fare questo abbiamo scelto con cura, abbiamo selezionato e sottoponiamo i nostri docenti a un’attenta valutazione anche in itinere: un’unità di coordinamento accompagna l’équipe accademica in modo che i percorsi e le strategie messe in campo siano ben congegnate e capaci di rendere visibili i risultati finali. Il nostro obiettivo è chiaro: formare professionisti capaci e competitivi per quello che è il mondo del lavoro in campo cinematografico.

 Ecco di seguito tutte le schede biografiche dei professionisti dell’audiovisivo (e non solo!) che compongono il corpo docente della nostra Scuola!

 
Federico Chiacchiari
Direttore e Fondatore della Scuola
Demetrio Salvi
Fondatore della Scuola
Giovanni Bruno
Resp. Area Tecnica
Fabiana Proietti
Resp. Coordinamento didattico

 

Simone Emiliani
Responsabile Eventi, Critica e Giornalismo
Massimo Latini
Ripresa, Documentario
Massimiliano Davoli
Recitazione
Bruno Fruttini
Montaggio e Ripresa
Sergio Sozzo
Critica, Internet, Prodotti
Pietro Masciullo
Storia del Cinema, Linguaggi
Aldo Spiniello
Storia del Cinema, Linguaggi, Documentario
Carlo Valeri
Critica e giornalismo cinematografico
Damiano Garofalo
Storia e linguaggio del cinema
Matteo Berardini
Prodotti, generi e format, Scritture
Ciro De Caro
Regia cinematografica
Toni Trupia
Regia
Mimmo Calopresti
Regia Cinematografica
Gianluca Arcopinto
Produzione Cinematografica
Franco Ferrini
Sceneggiatura cinematografica
Alessandro Pesci
Direzione della fotografia
Massimo Causo Critica cinematografica
Lorenzo Hendel Metodologia del Documentario
Francesco Carlo
Comunicazione per il cinema
David Orlandelli
Storyboard

Tiziana Forletta

Aiuto Regia

Raffaele Brunetti Produzione Documentario
Sandro Ivessich Suono presa diretta
Elisabetta Angelillo Ripresa e documentario
Simone Isola Produzione Cinema
Andrea De Bartolis
Fundraising Cinema
Flaminia Grande Script Supervisor
Caterina Niccolai
Diritto d’autore cinema
Samuele Sestieri
Filmmaking e Regia

 

Sebiano Cuscito Traduzione e Sottotitoli
Luca Lardieri
Distribuzione Cinema
Mario Carosi
After Effects

 

Enzo Nardese
D.I.T.
Brunella de Cola
Scenografia e Visual Effects
Sergio Alberini
Da Vinci e Color Correction

 

 

 

Giovani Santonocito
Final Cut Pro X

Fabio Bobbio
Montaggio cinematografico

Giorgio Caridi
Blender
Giovanni Rago
Pro Tools
Mario Perazzo
Pro Tools
Enrico Saccà
Sceneggiatura Cinema
Francesca Primavera
Sceneggiatura serialità
Angelo Pastore
Sceneggiatura

 

Cristiano Ciccotti
Sceneggiatura
Stefano Tummolini
Sceneggiatura Cinema
Annalisa Liberatori
Script Supervisor
Davide Zucchetti
Postproduzione
Sergio Proto
Ripresa e documentario
Fabrizio Orsola
Ripresa-Documentario
Marco Valerio Carrara
Ripresa e direzione fotografia

 

 

 

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative