Per l’anno 2024-25 la prima annualità del percorso UNICinema sarà fruibile anche in modalità online, in alternativa alla fruizione in presenza.
La Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi viene così incontro alle problematiche legate al trasferimento dei ragazzi nell’anno del Giubileo, che vede scarsità di alloggi e incremento dei costi.
UNICINEMA è una proposta alternativa all’Università teorica e tradizionale: l’obiettivo è quello di formare, con esperienze dirette e sul campo, giovani professionisti capaci d’inserirsi, con significative competenze, nel mondo del cinema.
Nel corso di quattro anni verranno affrontate varie tematiche passando dalla teoria alla pratica fino ad arrivare ad affrontare vere e proprie esperienze sul campo.
Come funziona Unicinema online?
La fruzione online è attiva soltanto per il primo anno del percorso, quello teorico.
Si tratta di un percorso alternativo alla fruizione in presenza.
Gli allievi che sceglieranno la fruizione online dovranno collegarsi in diretta, in tempo reale, alle lezioni, partecipando con la webcam accesa.
Ogni settimana saranno inviati per mail i link Zoom delle varie lezioni.
Sarà possibile accedere a un’AREA RISERVATA e per DIVERSI materiali didattici, testuali e audiovisivi.
Come per chi seguirà il corso nella nostra sede di Roma, la frequenza è obbligatoria e non è previsto il recupero in differita delle lezioni (se non per seri e comprovati motivi di salute, da segnalare tempestivamente al nostro staff).
Gli esami di fine quadrimestre (una settimana a febbraio e una a giugno) saranno da sostenere in presenza a Roma.
Chi si iscrive alla modalità online può durante l’anno venire anche in presenza, facendone richiesta alla segreteria.
UniCinema Primo Anno – Requisiti di accesso
Si accede al primo anno previo colloquio con un Responsabile della Scuola.
Naturalmente occorre aver concluso il ciclo di studi secondari di secondo grado (all’atto dell’iscrizione – che può essere effettuata dal mese di maggio – è richiesta almeno l’iscrizione al quinto anno di Scuola Superiore).
UniCinema Primo Anno – Link ai corsi
dieci discipline, lezioni mattutine dal lunedì al mercoledì-giovedì da inizio novembre a fine maggio
- STORIE: storia del cinema
- LINGUAGGI: grammatica del cinema, della televisione, del web
- PRODOTTI: GENERI e FORMAT (tra cinema tv e web – editoria cartacea e digitale)
- MESTIERI: percorso produttivo, comparti, figure professionali, personalità
- TECNICHE macchine e formati (dalla fotografia al video digitale)
- STORIA E LINGUAGGIO delle SERIE TV
- SCRITTURE: saggistica e creativa
- INTERNET: storia, culture, tecnologia e linguaggi della rete
- ENGLISH FOR CINEMA: l’inglese che serve per lavorare nel cinema
- VISIONI: il cinema è l’arte del vedere
Costi e agevolazioni
MESE DI ISCRIZIONE | QUOTA DI ISCRIZIONE |
---|---|
Quota integrale ottobre | 3.500,00€ |
con sconto giugno | 2.900,00€ |
con sconto luglio | 3.150,00€ |
con sconto agosto | 3.350,00€ |
Specifiche:
- Sul percorso online non sono previste scontistiche né Borse di Studio.
- Le rateizzazioni sono ammesse con lo stesso metodo dei corsi in presenza.
Scarica gratuitamente la GUIDA DELLO STUDENTE di UNICinema in PDF
Come iscriversi
L’ammissione al percorso avviene sempre tramite colloquio con il direttore della Scuola.
Il colloquio può essere sostenuto in presenza o su Zoom e, in caso di esito positivo, si riceverà il link per inviare la domanda di iscrizione.
Per info e prenotazioni:
Telefono 0696049768 negli orari lunedì-venerdì 10-14 e 15-19
Whatsapp: messaggi (no vocali) al 339 2158202 negli orari lunedì-venerdì 10-14 e 15-19
Mail: segreteria@scuolasentieriselvaggi.it