Vai ai contenuti
Bando n. 10 posti per Critica Digitale
Riconoscimento e iscrizione all’Albo Regionale delle Scuole d’Arte del Lazio
Produzioni e realizzazioni
Ospiti & Masterclass
Guida alle borse di studio in cinema per l’anno 2024-25
Gioca al Cine-Quiz di Sentieri Selvaggi Nuova Edizione 2024
Offerte speciali per Laureati Dams e facoltà arte e spettacolo
Borse di Studio Scuola Sentieri selvaggi 2024/2025
Scuola di Documentario Sentieri Selvaggi
10 motivi per scegliere la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
F.A.Q.
Prodotti realizzati

UNICinema: Università del Cinema Scuola Sentieri selvaggi – presentazione

OPEN DAY UNICINEMA VENERDI 20 SETTEMBRE ORE 17.00 Sono aperte le iscrizioni al percorso UNICINEMA 2024-2025 Unicinema è un progetto quadriennale di Formazione sul Cinema, nato nel 2013, che unisce le basi teoriche degli studi sul Cinema con l’operatività di un’azienda culturale.

Scuola triennale – Presentazione anno accademico 2024-2025

La Scuola di Cinema è un percorso triennale indicato per chi ha già maturato (o sta maturando) un’esperienza universitaria di studi teorici sul cinema e vuole iniziare un percorso pratico. Si articola in un anno tecnico di base, suddiviso in 8 possibili percorsi didattici + un biennio di specializzazione Scopri tutte le info sui percorsi […]

Corsi di cinema – Specializzazioni biennali

Corsi di cinema biennali in: Critica e giornalismo cinematografico – Filmmaking  Postproduzione – Recitazione –  Sceneggiatura I corsi di specializzazione della Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi sono percorsi biennali ideali per completare la propria formazione accademica con una preparazione pratica nelle maggiori aree del fare cinema: Filmmaking, Postproduzione, Critica e giornalismo cinematografico, Recitazione e Sceneggiatura.

Comunicazione digitale per il cinema (corso online)

Le digital PR e le strategie di promozione attraverso i social network applicate al prodotto audiovisivo sono al centro di un laboratorio operativo, ideale per laureati in spettacolo e comunicazione che intendono muovere i primi passi nel settore. Prossima edizione dal 7 febbraio al 28 marzo, il venerdì ore 17.00-19.30 online su Zoom

Ripresa e fotografia – corso online

L’uso della telecamera e quello delle luci in un corso online in diretta su Zoom per conoscerne le caratteristiche, imparare i meccanismi di base, i linguaggi legati alle inquadrature, ai movimenti di macchina, al colore. Prossima edizione: dal 17 al 26 febbraio 2025, il lunedì e il mercoledì ore 17.00-20.00

Produzione del documentario – corso online

Quattro incontri sulla produzione del documentario con Raffaele Brunetti, documentarista e  CEO della B&B Film, produttore di numerosi documentari, tra cui The Rossellinis, la serie doc Scomparsi e il noto docureality Il Boss delle Cerimonie. Online in diretta su Zoom Prossima edizione: 4 lezioni con cadenza bisettimanale dall’11 al 20 febbraio 2025,  il martedì e il giovedì […]

Scrivere sceneggiature per il cinema – corso online

Vuoi scrivere una storia per il cinema? Ne hai una nel cassetto ma non sei sicuro che funzioni? Oppure sei curioso di avvicinarti a questo particolare linguaggio? Questo corso online ti permetterà di acquisire, o affinare, le competenze necessarie a ideare, sviluppare e infine (ri)scrivere una storia per il grande schermo. Su Zoom, prossima edizione […]

Da Vinci VideoEditing- corso online

Quattro lezioni online per imparare le funzionalità editing di Da Vinci, programma leader nella Color correction ma ormai tra i software di postproduzione più completi sul mercato. Prossima edizione: dal 7 febbraio al 7 marzo 2025, il venerdì ore 17.00-20.00 su Zoom.

Assistente al Montaggio (corso online)

Impara a gestire flussi di lavoro e tecniche di post-produzione con Avid Media Composer. Acquisisci competenze tecniche e creative per collaborare con montatori, registi e team di post-produzione. Corso in diretta Zoom dal 6 febbraio 2025. Dal 6 febbraio al 6 marzo 2025