Per tutti i laureati Dams, Dass e analoghe facoltà di studi sul cinema e le arti dello spettacolo (Accademie di Belle arti, Lettere, Scienze della comunicazione) la Scuola Sentieri Selvaggi prevede borse di studio e percorsi didattici personalizzati.
Chi è già in possesso di una laurea triennale, può specializzarsi in Filmmaking, Postproduzione, Critica Cinematografica e Sceneggiatura con un percorso biennale + terzo anno opzionale:
1° anno: laboratori pratici in Regia, Ripresa video, Montaggio, Documentario, Sceneggiatura, Recitazione, Critica
2° anno: laboratori avanzati in Filmmaking o Postproduzione o Sceneggiatura o Critica cinematografica
3° anno (opzionale): approfondimenti tecnici + partecipazione a una reale produzione
Per chi invece vuole un percorso a 360° che unisca tecnica e scrittura, resta sempre valida all’interno della Scuola triennale Borsa di studio percorso completo SCUOLA DI CINEMA, che offre una borsa di studio sul triennio (anno base + specializzazione) a tutti i laureati triennali Dams e Dass.
Ecco tutti i dettagli delle offerte!
![]() | SCUOLA DI CINEMA In cosa consiste: 20% di sconto sul percorso completo del 1° anno + sconto del 20% sul 2° anno (scelta specializzazione) e sul 3° opzionale SCOPRI I DETTAGLI |
![]() | CRITICA E GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO In cosa consiste: - Sconto 20% su 1° e 2° anno + estensione 3° anno opzionale oppure - Accesso diretto al 2° anno con formula accelerazione Scopri i dettagli |
![]() | FILMMAKING In cosa consiste: - Sconto 20% su 1° e 2° anno + estensione 3° anno opzionale oppure - Accesso diretto al 2° anno con formula accelerazione Scopri i dettagli |
![]() | POSTPRODUZIONE In cosa consiste: - Sconto 20% su 1° e 2° anno + estensione 3° anno opzionale oppure - Accesso diretto al 2° anno con formula accelerazione Scopri i dettagli |
![]() | SCENEGGIATURA - Sconto 20% su 1° e 2° anno + estensione 3° anno opzionale oppure - Accesso diretto al 2° anno con formula accelerazione Scopri i dettagli |
Tempi: i corsi di specializzazione avranno inizio a novembre 2025
Ammissione: i requisiti degli allievi saranno valutati tramite un colloquio di orientamento da prenotare con il nostro staff al numero 0696049768 negli orari lunedì-venerdì 10.00-14.00 e 15.00-19.00
Il colloquio sarà utile a valutare quale sia il percorso più idoneo.