Per gli studenti laureati alla Triennale DAMS, DASS, o similari, la Scuola Sentieri selvaggi ha previsto la possibilità di accedere alla SPECIALIZZAZIONE in CRITICA e GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO, attraverso due percorsi possibili:
Percorso triennale: Scuola di Critica cinematografica, un anno di lezioni e laboratori
![]() | Novembre/Gennaio: Introduzioni e laboratori di base |
---|---|
![]() | Febbraio: test intermedi + elaborazioni |
![]() | Marzo/Maggio: Laboratori di specializzazione + realizzazioni |
![]() | Giugno: Sessione Esami di accesso al biennio di Specializzazione |
![]() | MATERIE DEI LABORATORI (corsi pomeridiani: lun-ven 14/20) Grammatica del Cinema Critica e giornalismo cinematografico Masterclass di Sceneggiatura |
![]() | MATERIE DELLE TEORIE (non obbligatorie) (corsi mattutini lun-gio 10/14) Storia del cinema, Linguaggi,Prodotti, generi e format, Scritture, Internet |
![]() | Workshop di approfondimento Full Immersion Sceneggiatura Ufficio Stampa per il Cinema Girare un’intervista |
Percorso Accelerazione: 30 ore di full immersion propedeutica
come Porta di Accesso veloce per chi vuole provare ad entrare direttamente nel biennio di Specializzazione in Critica cinematografica.
![]() | Ottobre-Novembre: 30 ore di full immersion propedeutica |
---|---|
![]() | 1° anno specializzazione: Si vive l’esperienza quotidiana di redazione. Si partecipa a tutte le attività che caratterizzano la vita di una rivista di critica e d’informazione cinematografica. Si partecipa ai Festival nazionali. |
![]() | 2° anno specializzazione: gli allievi hanno parte attiva nella realizzazione editoriale (libri ed ebook) nell’organizzazione eventi (per Festival e concorsi partner di Sentieri Selvaggi); nella realizzazione di un docufilm collettivo; sono inviati presso Festival nazionali e internazionali. |
![]() | MATERIE DELLE TEORIE (corsi mattutini lun-gio 10/14) Prodotti, generi e format Internet e cultura digitale Masterclass di Sceneggiatura |
![]() | Workshop di approfondimento Ufficio stampa del cinema Girare un'intervista |
Percorso triennale sconto 20%
1° anno: quota integrale entro ottobre 1.900,00 (1.520,00€)
oppure
quota con sconto entro settembre: 1.750,00 (1.400,00€)
2° anno: quota integrale entro settembre: 2.500 (2.000€)
oppure
quota con sconto entro agosto: 2.350 (1.880€)
quota con sconto entro luglio: 2.250 (1.800€)
3° anno: quota integrale entro settembre: 2.500 (2.000€)
oppure
quota con sconto entro agosto: 2.350 (1.880€)
quota con sconto entro luglio: 2.250 (1.800€)
————————————————————————————————————————–
Percorso accelerazione (accesso diretto al biennio di specializzazione)
sconto 20%
1° anno
Full immersion propedeutica: 500,00€
+ Quota integrale entro settembre: 2.500,00 (2.000,00€)
oppure
quota con sconto entro agosto: agosto 2.350,00 (1.880,00€)
quota con sconto entro luglio: luglio 2.250,00 (1.800,00€)
2° anno
+ Quota integrale entro settembre: 2.500,00 (2.000,00€)
oppure
quota con sconto entro agosto: 2.350,00 (1.880,00€)
quota con sconto entro luglio: 2.250,00 (1.800,00€)
CHIEDI INFORMAZIONI:
- Contattaci compilando il Form con i tuoi dati, verrai ricontattato entro 24 ore dalla nostra segreteria.
- Chiamaci al numero 0696049768
negli orari lunedì-venerdì 10.00-14.00 e 15.00-19.00 per fissare il colloquio conoscitivo.