Vai ai contenuti

Ufficio stampa per il cinema – corso online

Un laboratorio in 4 lezioni sulla comunicazione e il marketing applicati al settore cinematografico
Online su piattaforma Zoom 

Prossima edizione: da definire

La comunicazione applicata al cinema è uno degli ambiti più interessanti e vitali dello show business dei nostri anni. Il corso vuole avvicinare i partecipanti a questo scenario attraverso un confronto diretto con professionisti del settore, ed utilizzando una metodologia assolutamente interattiva, basata sul “learning by doing”.

Un corso online ma in diretta, adattabile alle esigenze e alle richieste degli allievi, che vivranno l’esperienza come un laboratorio, anziché come un tradizionale corso docente-discente.
Anzi, le riflessioni e i dubbi dei partecipanti saranno il punto di partenza dal quale introdurre l’oggetto del corso. Role playing e simulazioni stimoleranno l’applicazione delle nozioni acquisite durante le lezioni e consentiranno di ottenere i massimi risultati in termini di apprendimento: la differenza tra sapere e saper fare.

Il corso si rivolge in particolare a:
  • neolaureati interessati ad approfondire la conoscenza delle professioni manageriali legate alla comunicazione del cinema
  • giovani professionisti alle prime esperienze come giornalisti o come addetti stampa,
  • studenti universitari
  • appassionati di cinema che vogliano capire cosa c’è “dietro le quinte”
Simulando reali situazioni professionali relative alla gestione della comunicazione e dell’ufficio stampa legati al mondo del cinema, gli allievi impareranno a mettersi in gioco in prima persona e ad interagire con il gruppo di lavoro.

Programma delle lezioni:
Comunicazione e marketing del cinema

Nozioni introduttive di marketing e relazioni pubbliche applicate al mondo del cinema. Il cinema come attività economica e le sue diverse articolazioni. Le figure professionali manageriali dell’industria cinematografica ed audiovisiva. Cinema e nuove tecnologie. La situazione generale del cinema italiano e all’estero. Cinema, televisione e home video.

L’ufficio stampa del cinema
Nozioni generali di gestione ufficio stampa. In particolare: tecniche di redazione del comunicato stampa, gestione dei rapporti con i giornalisti, introduzione al giornalismo del cinema. Gli eventi dell’ufficio stampa: meetings, conferenze stampa, press tour. L’ufficio stampa del personaggio. L’ufficio stampa della grande industria e dell’istituzione cinematografica. L’ufficio stampa del film e del festival.

Cinema e Web 2.0
Social network e social media. La gestione delle campagne di comunicazione social dei film e del prodotto cinema. Rapporto tra ufficio stampa classico e strategia social. Cenni di comunicazione integrata. Strategie e tecniche di brainstorming.

Approfondimenti
La comunicazione non classica applicata al cinema. La pubblicità e le alternative alla pubblicità. Studio di case histories e concrete strategie di promozione e comunicazione applicate al prodotto cinematografico. Esercitazioni e simulazioni di comunicati stampa ed eventi. Dibattito e approfondimento delle questioni poste dai partecipanti. Feedback sul corso.

Docente: Francesco Carlo

 

Info pratiche:
Il corso si articolerà in 4 incontri bisettimanali di 3 ore ciascuno online su piattaforma Zoom:

Prossima edizione: da definire

Quota di iscrizione € 185,00
ISCRIVITI AL CORSO (barrare la casella tra i corsi online)

 

Requisiti tecnici indispensabili
Per partecipare ai corsi online è  richiesta una connessione di rete stabile che permetta l’accesso ai contenuti video, di almeno 5mb in download.
Prima dell’iscrizione si può eseguire il test della velocità della propria linea internet collegandosi a https://fast.com/it/

Attestati: al termine del corso sarà inviato l’attestato di partecipazione.

Videoregistrazioni: le lezioni si terranno in diretta negli orari indicati.
Gli incontri saranno videoregistrati e messi poi a disposizione dei partecipanti per la visione su una cartella Drive, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza sui materiali didattici.
Contatti:

Mail: info@scuolasentieriselvaggi.it
Telefono:+390696049768
Whatsapp: +39.3392158202

lun-ven 10.00-14.00 e 15.00-19.00

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative