I nostri corsi di montaggio ci danno sempre grandi soddisfazioni: permettono ai nostri allievi di affrontare la realtà lavorativa spesso con successo. Sono mirati a formare professionisti del settore ma anche a supportare tutti coloro che possono utilizzare e utilizzano il montaggio per specifici fini personali (registi, documentaristi, insegnanti, operatori culturali, semplici appassionati…).
L’area di Postproduzione ha un’ampiezza considerevole e comprende corsi più strettamente operativi su software specifici sia corsi in cui oltre alla tecnica si lavora anche sull’acquisizione di una consapevolezza del linguaggio cinematografico e televisivo.
Ecco tutti i corsi suddivisi in base alla durata:
Nel percorso quadriennale UNICINEMA, rivolto a neodiplomati, Regia compare nel corso della seconda annualità e nel percorso di specializzazione in Filmmaking. 2° anno - MONTAGGIO VIDEO 3° e 4° anno - POSTPRODUZIONE |
|
Nei percorsi della prima annualità della Scuola di Cinema Triennale SCUOLA DI CINEMA TOTAL FILMMAKER ABSOLUTE FILMMAKER FILMMAKER PLUS FILMMAKER |
|
Nella 2a e 3a annualità della Specializzazione in POSTPRODUZIONE |
|
Nei corsi brevi, in formula workshop o trimestrale. I workshop di montaggio sono a numero chiuso e in alcuni casi richiedono competenze specifiche, indicate nelle pagine dei programmi didattici. MONTAGGIO PREMIERE (Corsi autunnali) CORSO OPERATIVO DI MONTAGGIO (Corsi estivi) CORSO BASE DI MONTAGGIO (Corsi primaverili) CORSO DI MONTAGGIO AVANZATO PREMIERE VISUAL EFFECTS |
|
CORSI ONLINE Assistente al montaggio Da Vinci editing Color correction Data Manager e DIT Intelligenza artificiale per la postproduzione |
|
Nei corsi individuali One to One con percorsi personalizzati, di durata e struttura variabile. |