Un corso online compatto e ricco di indicazioni pratiche per avvicinarsi a una delle professioni più richieste sui set: quella dello script supervisor, che assicura la continuità delle riprese e custodisce la “memoria” del set. Dal 6 al 16 febbraio 2023, il lunedì e il giovedì ore 17.30-20.30 in diretta Zoom.
La professione dello script supervisor – anche conosciuta come segretaria di edizione – è ruolo chiave e irrinunciabile di ogni set cinematografico e dell’audiovisivo in generale, nonché la figura che lega tutti i reparti, assicurando la continuità delle riprese. In tal senso rappresenta la memoria del set: controllando i raccordi tra le scene, compilando i fogli di montaggio, bollettini di edizione e diario di lavorazione e tenendo il minutaggio delle scene consegna al reparto di postproduzione un prezioso strumento per finalizzare l’editing del girato.
La forte richiesta da parte del mercato del lavoro di tale figura e la possibilità di accedere a conoscenze variegate, rendono il corso utilissimo per tutti coloro che già fanno o sono intenzionati a fare cinema.
Il programma delle lezioni
LEZIONE 1 – lunedì 6 febbraio ore 17.30-20.30
• Chi è la segretaria di edizione
• Genesi del nostro nome
• Cos’è la continuità
• Strumenti del mestiere
• Metodi
• Valore tecnico/valore artistico
• Bloopers
LEZIONE 2 – giovedì 9 febbraio ore 17.30-20.30
• La preparazione.
• Lettura della sceneggiatura
• Preminutaggio. Esempi
• Scansione temporale
• Spoglio
• Scalette con sinossi. Esempi
LEZIONE 3 – lunedì 13 febbraio ore 17.30-20.30
• Il set
• Dove si posiziona la segretaria di edizione
• Rapporto con i reparti
• Scavalcamenti di campo
• Documenti che produce la segretaria di edizione
• Bollettini
• Fogli di montaggio
• Minutaggio
• Diario di lavorazione
LEZIONE 4 – giovedì 16 febbraio ore 17.30-20.30
• Dopo il set
• Lavoro a casa e archivio
• Raccordi e foto
• Preparazione per il giorno dopo
• Doppia unità
• Postproduzione
Docente: Annalisa Liberatori
Giorni e orari
PROSSIMA EDIZIONE: 6-16 febbraio 2023
lunedì e giovedì ore 17.30-20.30
Quota di iscrizione: 165,00€
ISCRIVITI AL CORSO (barra la casella tra i corsi online)
Prerequisiti
Per partecipare ai corsi online è richiesta una connessione di rete stabile che permetta l’accesso ai contenuti video, di almeno 5mb in download.
Prima dell’iscrizione si può eseguire il test della velocità della propria linea internet collegandosi a https://fast.com/it/
Attestati: al termine del corso sarà inviato l’attestato di partecipazione.
Videoregistrazioni: le lezioni si terranno in diretta negli orari indicati.
Gli incontri saranno videoregistrati e messi poi a disposizione dei partecipanti per la visione su una cartella Drive, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza sui materiali didattici.
Contatti:
Mail: info@scuolasentieriselvaggi.it
Telefono:+390696049768
Whatsapp: +39.3392158202
lun-ven 10.00-14.00 e 15.00-19.00