🎓 I Percorsi Didattici della Prima Annualità
🎬 Obiettivo Formativo
Un percorso completo, pensato per chi desidera affrontare il cinema in modo professionale.
Un programma multidisciplinare che offre uno sguardo a 360°, capace di potenziare le esperienze individuali, qualunque sia la specializzazione prescelta.
✨ Specializzazioni possibili:
🟦 SCUOLA DI CINEMA
Il percorso centrale, comune a tutte le specializzazioni, che fornisce le basi teoriche, tecniche e creative indispensabili per entrare nel mondo dell’audiovisivo.
🟩 TOTAL FILMMAKER
Specializzazioni possibili: Filmmaking, Postproduzione, Recitazione, Sceneggiatura
Un percorso pensato per formare un filmmaker “completo”, che affianchi alla tecnica la conoscenza profonda della scrittura creativa e delle dinamiche tra interprete e regista.
🎯 Ideale per chi vuole diventare un autore capace di ideare, girare e dirigere.
🟨 ABSOLUTE FILMMAKER
Specializzazioni possibili: Filmmaking, Postproduzione, Sceneggiatura
Il percorso per chi non vuole scegliere tra scrivere e filmare: qui si uniscono linguaggio e tecnica per formare autori in grado di realizzare le proprie storie in modo indipendente.
➡️ Dalla sceneggiatura al set, dallo script alla timeline.
🟥 FILMMAKER PLUS
Specializzazioni possibili: Filmmaking, Postproduzione
Un’impostazione tecnica, concreta e orientata al mercato.
Perfetto per chi vuole acquisire competenze pratiche su tutta la filiera produttiva: dalla messa in scena alla finalizzazione.
🎬 Focus su regia, montaggio e gestione tecnica della produzione audiovisiva.
🟪 FILM WRITING
Specializzazioni possibili: Sceneggiatura, Critica e Giornalismo Cinematografico
Scrivere un film. Scrivere sui film. Scrivere del film.
Film Writing è il corso che unisce la passione narrativa con l’analisi critica e giornalistica del cinema contemporaneo.
⬜ SCENEGGIATURA
Specializzazione: Sceneggiatura
Un corso che parte dalle basi teoriche e arriva alla scrittura operativa di scene, soggetti e dialoghi per cinema e TV.
Combina esercitazioni pratiche con lo studio dei grandi modelli narrativi.
📌 Obiettivo: saper scrivere per immagini, con consapevolezza narrativa e visiva.
🟧 CRITICA E GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO
Specializzazione: Critica e Giornalismo Cinematografico
Una formazione professionale per critici e autori del nuovo giornalismo.
Si lavora su articoli, saggi e videorecensioni, con attenzione ai formati digitali e ai linguaggi del web.
📹 Inclusi moduli su:
-
Scrittura critica
-
Tecniche di ripresa per contenuti editoriali
-
Strategie di pubblicazione online
🎭 DIREZIONE DEGLI ATTORI
Un approccio mirato al lavoro dell’attore davanti alla macchina da presa.
L’allievo entra fin da subito in relazione con registi e operatori, per sperimentare la messa in scena e il lavoro sul set.
🎭 Il percorso fonde tecnica teatrale e linguaggi audiovisivi per una formazione realmente completa.
📚 Materie e Workshop
Ogni percorso include moduli condivisi, workshop, esercitazioni pratiche e attività interdisciplinari, in un contesto didattico dinamico e professionale.
ℹ️ Info e Iscrizioni
📅 Calendario annuale
💶 Costi e agevolazioni
📝 Modulo di iscrizione online
➡️ Visita il sito: www.scuolasentieriselvaggi.it
📧 Scrivici: info@scuolasentieriselvaggi.it