ONE to ONE
I corsi individuali di Sentieri selvaggi
Full immersion, corsi brevi ma, anche, possibilità di creare percorsi più lunghi e cadenzati, per sedimentare ciò che viene spiegato e praticato.
Corsi individuali personalizzati nel programma e nel formato, altamente laboratoriali, capaci di creare prodotti, che confermano quel concetto del “fare” che continua a essere elemento portante di ciò che è la nostra idea di Scuola.
I corsi One to One sono rivolti a chi – per background e/o esigenze logistiche – non trova nelle nostre offerte collegiali il modulo adatto in cui inserirsi: per questo proponiamo dei corsi altamente modulabili, capaci di avvicinarsi e di risolvere tutte le esigenze di spazio e di tempo.
Le aree didattiche One to One coprono la nostra intera offerta formativa: sceneggiatura, ripresa, direzione della fotografia, montaggio (Premiere, Avid, Final Cut),recitazione, dizione. E se qualche area di vostro interesse non è espressamente indicata, contattate comunque il nostro staff per verificare la possibilità di creare un percorso ad hoc.
Tempi: Full immersion, corsi brevi ma, anche, possibilità di allungare gli incontri per sedimentare ciò che viene spiegato e praticato. Corsi individuali altamente laboratoriali, capaci di creare prodotti, che confermano quel concetto del “fare” che continua a essere elemento portante di ciò che è la nostra idea di scuola.
Come creare il proprio percorso e iscriversi:
Contattate la nostra segreteria: sarà il primo passo utile e comodo per scambiare, quanto prima, quattro chiacchiere con i nostri docenti e per inventare, assieme a loro, il percorso che vi è più utile e funzionale. Una volta definite le esigenze, il nostro staff vi metterà in contatto con il docente, insieme al quale potrete definire un programma didattico nonché giorni, tempi, orari.
Sulla base delle ore indicate dal docente, la Direzione fornirà un preventivo personalizzato.
Sceneggiatura Enrico Saccà, Cristiano Ciccotti, Angelo Pastore
Ripresa video e Direzione della fotografia Giovanni Bruno, Massimo Latini, Elisabetta Angelillo
Area Produzione:
Produzione cinematografica: Gianluca Arcopinto – Simone Isola
Distribuzione cinematografica: Luca Lardieri
Diritto d’autore e contratti: Avv. Caterina Niccolai
Postproduzione:
- After Effects Mario Baluci
- Premiere Giovanni Bruno e Bruno Fruttini
- Avid Jacopo Reale
- Final Cut Giovanni Santonocito
- Da Vinci e Color Correction Sergio Alberini
- Scenografia e Visual Effects Brunella De Cola
Regia Toni Trupia
Recitazione Massimiliano Davoli
Traduzione e sottotitolaggio Sebastiano Cuscito
Comunicazione e ufficio stampa Francesco Carlo
Inglese per il cinema Benedetta Rossi
COSTI ORARI INDICATIVI
100,00€ sotto le 10 ore
70,00€ tra le 10 e le 20 ore
60,00€ oltre le 20 ore
CONTATTI
La segreteria della Scuola è attiva dal lunedì al venerdì 10-14 e 15-19
Telefono: 06/96049768
Mail: segreteria@scuolasentieriselvaggi.it