UNICinema Secondo Anno – Requisiti di accesso
Al secondo anno si accede dopo aver superato, entro settembre, gli esami del primo anno.
Caratteristiche della seconda annualità
Se il primo anno è caratterizzato da corsi che mettono assieme lezioni frontali e incontri laboratoriali, il secondo si concentra su di un “fare” che concede spazi minimi alla pura teoria.
Gli incontri, pomeridiani, sono molto pratici e operativi: gli allievi lavorano con le macchine, sperimentano, si mettono in gioco, realizzano testi, filmati, messe in scena.
Qui il “fare” diventa principio assoluto e determinante, che scavalca il continuo teorizzare delle università tradizionali.
I corsi del 2° anno
otto corsi, lezioni pomeridiane (in ordine alfabetico)
- CRITICA E GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO
- DOCUMENTARIO
- MONTAGGIO
- RECITAZIONE
- REGIA
- RIPRESA E FOTOGRAFIA
- SCENEGGIATURA
- SUONO
Esami della seconda annualità
Nel mese di febbraio si tengono dei colloqui intermedi di orientamento: sono momenti di confronto tra docenti e studenti per analizzare il percorso di ciascun allievo e aiutarlo a scegliere le aree di specializzazione.
Questo è anche il momento in cui gli studenti definiscono i corsi da seguire nei laboratori avanzati da marzo a maggio.
Alla fine del Secondo Anno sono previsti infine degli esami, questa volta definitivamente pratici.
Gli allievi sosterranno gli esami di ammissione alle specializzazioni scelte.
Corsi di recupero
Nel caso in cui lo studente avesse delle difficoltà nell’apprendimento, sono possibili dei momenti di recupero didattico. Per le situazioni meno problematiche attraverso dei Workshop di base sulle materie in cui si è insufficienti, Corsi Individuali di Sostegno nel caso in cui lo studente fosse in grave difficoltà didattica.
L’esame prevede la realizzazione di un video (documentario/corto di finzione/videoclip) di tre minuti, su un tema/argomento fornito dalla commissione, da realizzare in 3 giorni: il primo giorno l’allievo riceverà via mail il tema e dovrà ideare il concept narrativo; il secondo giorno filmerà con il kit di attrezzature messo a disposizione della scuola e il terzo dovrà montare il girato inviandolo in file.
L’allievo, di tale video dovrà curare, in collaborazione con gli altri studenti:
- la sceneggiatura e l’eventuale testo
- la regia
- la fotografia
- le riprese
- il montaggio
- la scelta delle musiche
- l’eventuale voice over
Il video sarà successivamente discusso con la commissione d’esame.
SPECIALIZZAZIONE IN POSTPRODUZIONE
L’esame prevede che l’allievo presenti e discuta con la commissione d’esame un video (documentario/corto di finzione/videoclip) di tre minuti circa, di cui abbia realizzato montaggio ed effetti di postproduzione. L’allievo potrà anche scegliere di montare una propria versione del corto presentato da uno dei colleghi di Filmmaking.
SPECIALIZZAZIONE IN CRITICA CINEMATOGRAFICA
L’allievo dovrà presentare in un pitch un progetto editoriale o organizzativo (libro o saggio; rassegna o festival; intervista), come se la commissione esaminatrice fosse un Ente (Casa Editrice, imprenditore, Ente pubblico o privato) capace di realizzare tale proposta. Il progetto andrà presentato una settimana prima della discussione orale.
SPECIALIZZAZIONE IN RECITAZIONE
L’esame consiste nell’interpretazione di un monologo tratto da un testo cinematografico, assegnato dalla commissione una settimana prima del provino. I docenti valuteranno il lavoro di comprensione dei sottotesti del personaggio, del contesto, del registro stilistico, nonché l’abilità dell’allievo nel recepire in tempo reale le indicazioni del regista rispetto all’improvvisazione.
SPECIALIZZAZIONE IN SCENEGGIATURA
L’esame consiste nel pitch di un soggetto per lungometraggio: gli allievi avranno a disposizione dieci minuti per esporre il proprio progetto (che avranno inviato, sintetizzandolo in massimo due cartelle, una settimana prima degli esami) e discuterlo con i docenti. Ai fini della valutazione finale contribuiranno anche gli script realizzati durante l’anno.