Vai ai contenuti

Unicinema – La prima annualità

UniCinema – Primo Anno 🎬

Il primo anno di UniCinema è strutturato in due quadrimestri, con dieci discipline fondamentali per acquisire sia una solida base teorica che competenze pratiche nel mondo del cinema e dell’audiovisivo.

📅 Orari e Struttura del Primo Anno

  • Primo quadrimestre (Novembre – Febbraio)
    📍 Lezioni: Lunedì – Giovedì, 10:10 – 13:50
    📍 Esami: Febbraio (con possibilità di recupero a maggio e settembre)
  • Secondo quadrimestre (Marzo – Giugno)
    📍 Lezioni: Lunedì – Mercoledì, 10:10 – 13:50
    📍 Esami: Giugno (recupero a settembre)

📚 Primo Quadrimestre: Fondamenti e Analisi

Nel primo quadrimestre si affrontano discipline teoriche essenziali per costruire una base solida nel mondo dell’audiovisivo. Questi corsi forniscono strumenti critici e analitici, aiutando a sviluppare una visione consapevole del cinema, della televisione e del web.

Materie di studio

🎥 STORIA DEL CINEMA 1: dalle origini al classico
📝 LINGUAGGI: Grammatica del cinema, della televisione e del web
📺 PRODOTTI: Generi e Format (tra cinema, TV, web e editoria digitale)
✍️ SCRITTURE: Saggistica e scrittura creativa
👀 VISIONI: Il cinema è l’arte del vedere

📌 Metodo didattico

Il focus è sulla teoria, ma le lezioni non sono solo frontali:
✅ Visione di film e analisi guidata
✅ Incontri con professionisti del settore
✅ Uso di materiali multimediali e contenuti web

Alla fine del quadrimestre, gli studenti sosterranno esami scritti e/o orali a febbraio, con possibilità di recupero a maggio o settembre.


🎬 Secondo Quadrimestre: Tecnica e Pratica

Nel secondo quadrimestre la teoria lascia spazio all’applicazione pratica, con attività laboratoriali mirate a sperimentare sul campo ciò che si è appreso.

Materie di studio

📽️ STORIA DEL CINEMA 2: dalla modernità al contemporaneo
🎞️ TECNICHE: Macchine e formati (fotografia, ripresa, audio, montaggio)
📡 SERIE TV: Storia e linguaggio delle serie televisive
🎭 MESTIERI: Percorso produttivo, comparti e figure professionali
🌐 INTERNET: Storia, cultura e linguaggi della rete
🎧 SUONO: La creazione sonora per cinema e media

📌 Metodo didattico

Le lezioni teoriche si alternano a momenti di laboratorio, per permettere agli studenti di mettere subito in pratica le conoscenze acquisite.

Gli esami di questo quadrimestre si svolgeranno a giugno, con possibilità di recupero a settembre.


📝 Requisiti di Accesso

Per iscriversi al primo anno di UniCinema è necessario:
✅ Aver completato il ciclo di studi secondari di secondo grado (o essere iscritti al quinto anno di scuola superiore)
✅ Sostenere un colloquio con un Responsabile della Scuola
✅ Le iscrizioni aprono a partire da maggio


📌 Riepilogo

  • 📆 Durata: Novembre – Giugno
  • 🕘 Orari: Lezioni mattutine (lun-giov nel primo quadrimestre, lun-mer nel secondo)
  • 📚 10 discipline: teoria e pratica
  • 🎓 Esami: Febbraio, Giugno, Settembre (recupero)

Se vuoi un’esperienza formativa che combina studio, pratica e contatto diretto con il mondo professionale, UniCinema è il posto giusto per te! 🎥✨

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative