Vai ai contenuti

Scuola di Cinema (corsi triennale 1a annualità)

Specializzazioni possibili:

Filmmaking
Postproduzione

Recitazione
Sceneggiatura
Critica e giornalismo cinematografico

Un percorso ampio, capace di mettere assieme tutte le conoscenze fondamentali per chi voglia affrontare il cinema quale professionista, uno sguardo ad ampio raggio per potenziare le proprie esperienze, qualunque sia la specializzazione alla quel si mira.
Un anno intenso che unisce la preparazione tecnica alla scrittura, alla recitazione e alla critica, permettendo di accedere a ognuna delle cinque aree di specializzazione.

STRUTTURA DEL PERCORSO

Novembre/Gennaio:  Introduzioni e laboratori di base

Febbraio:  esami pratici intermedi

Marzo/Maggio:  laboratori avanzati + realizzazioni

Giugno: Sessione Esami di ammissione alle Specializzazioni

MATERIE DEI LABORATORI (corsi pomeridiani)

Regia 1, Regia 2Documentario, RipresaMontaggio
Sceneggiatura,
 Recitazione,
 Critica e giornalismo cinematografico

MATERIE DELLE TEORIE  – non obbligatorie (corsi mattutini)

Storia del cinemaLinguaggiProdottiScrittureVisioni,
Inter
netMestieri, TecnicheAttorialità

WORKSHOP
Gli allievi possono richiedere in segreteria 8 a scelta tra:

After Effects, Color CorrectionGirare un‘intervista, Final Cut, Full immersion di produzione cinematografica, Scrivere per la TV, Suono di presa diretta baseUfficio Stampa del Cinema.

INFO PER ISCRIVERSI

COSTI E AGEVOLAZIONI

CALENDARIO

ISCRIVITI QUI!

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative