Un occhio alla creatività, alle necessità gestionali, alle capacità organizzative, al mondo della finzione e della messa in scena tout court, l’altro interessato agli strumenti utili e necessari a rendere visibile ciò che la mente e la fantasia ha immaginato. Il connubio perfetto di conoscenze utili per affrontare il mondo del cinema.
Per questo abbiamo immaginato un percorso ad hoc: abbiamo coniugato con piacere regia generale e ripresa, fotografia e montaggio – senza ignorare le necessarie esercitazioni, le fondamentali conoscenze storiche.
E’ nato, così, un corso per filmmaker e per registi che amano la tecnica e che non disdegnano andarsene a spasso,anche da soli, a recuperare immagini che, poi, monteranno.
Materie del percorso:
STRUTTURA DEL PERCORSO |
Novembre/Gennaio: Introduzioni e laboratori di base |
Febbraio: test intermedi + elaborazioni + 6 workshop di approfondimento |
Marzo/Maggio: laboratori di specializzazione + realizzazioni |
Giugno: Sessione Esami di Specializzazione |
MATERIE DEI LABORATORI (corsi pomeridiani) |
MATERIE DELLE TEORIE (non obbligatorie) (corsi mattutini) Storia del cinema, Linguaggi, Prodotti,Visioni,Internet, Mestieri,Tecniche |
Per i Workshop si rimanda all’apposita sezione |