Specializzazioni possibili:
Filmmaking
Postproduzione
Sceneggiatura
Con un’ottica leggermente più specializzata rispetto ai due percorsi “maggiori”, anche questa eventualità permette di raccogliere esperienze utili a finalizzare professionalmente la propria passione, declinando l’aspetto operativo e lasciando aperta la porta a gusti e desideri personali che porteranno a scegliere tra recitazione e sceneggiatura, anche in relazione alla specializzazione (o alle specializzazioni) da definire per la seconda annualità.
Materie del percorso:
STRUTTURA DEL PERCORSO |
Novembre/Gennaio: Introduzioni e laboratori di base |
Febbraio: test intermedi + elaborazioni + 5 workshop di approfondimento |
Marzo/Maggio: laboratori di specializzazione + realizzazioni |
Giugno: Sessione Esami di Specializzazione |
MATERIE DEI LABORATORI Sceneggiatura, Regia 1, Regia 2, Ripresa, Montaggio |
MATERIE DELLE TEORIE (non obbligatorie) Storia del cinema, Linguaggi,Prodotti, Scritture, Visioni,Internet, |
Workshop: lo studente può richiedere 5 workshop a scelta tra: After Effects, Color Correction, Girare un‘intervista, Final Cut, Full immersion di produzione cinematografica, Scrivere per la TV, Suono di presa diretta base, Ufficio Stampa del Cinema. |