La passione della scrittura si coniuga meravigliosamente a quello che è il mondo del cinema: scrivere sui film e scrivere dei film ma, anche, scrivere un film, un pilot, una serie per il web o per la televisione. Questo corso non lascia fuori nessuna delle eventualità “narrative” che è possibile ritrovare nel cinema. Basta solo avere la voglia di mettersi in gioco.
Un corso completo e concreto sulla scrittura, che supera le semplificazioni dei corsi di scrittura creativa: mettere assieme critica, sceneggiatura, scrittura giornalistica, sceneggiatura per la serialità, generi, vuol dire metter mano, comprendere e saper gestire ambiti diversi, strategie precise. Una realtà variegata e articolata merita competenze che sappiano riconoscere specificità, magari per godere di contaminazioni e di slittamenti che solo competenze complesse permettono di attuare con successo.
STRUTTURA DEL PERCORSO |
Novembre/Gennaio: Introduzioni e laboratori di base |
Febbraio: esami pratici intermedi |
Marzo/Maggio: laboratori avanzati + realizzazioni |
Giugno: Sessione Esami di ammissione alle Specializzazioni |
MATERIE DEI LABORATORI (corsi pomeridiani) Regia 1, Sceneggiatura, Critica e giornalismo cinematografico |
MATERIE DELLE TEORIE (non obbligatorie) (corsi mattutini) Storia del cinema, Storia e linguaggio delle serie tv, Linguaggi, Prodotti, Scritture, Visioni, Internet |
WORKSHOP: Scrivere per la tv, Ufficio Stampa per il Cinema, Girare un’intervista |
INFO PER ISCRIVERSI: