🎬 Un percorso tra tecnica ed estetica
Il corso di Fotografia e Ripresa Video è molto più di un’introduzione tecnica: si inserisce in un percorso formativo che valorizza anche l’estetica visiva, il linguaggio dell’immagine e la consapevolezza dello sguardo.
Elemento chiave trasversale ai diversi percorsi del Filmmaking, la ripresa video entra in dialogo diretto con i corsi di Regia, Documentario e Montaggio, diventando un vero trait d’union tra le competenze creative e operative.
Struttura del corso
L’impostazione è laboratoriale: agli approfondimenti teorici si alternano momenti pratici di messa in scena, in cui gli allievi lavorano direttamente con telecamere, luci, microfoni e cavalletti.
Workshop inclusi
Il corso include due moduli speciali di approfondimento, fondamentali per la formazione di un videomaker professionale:
-
Girare un’intervista:
Tecnica, regia e conduzione giornalistica nelle situazioni più frequenti di ripresa dialogata. -
Suono in presa diretta:
Un focus su uno degli elementi più sottovalutati ma essenziali nella produzione video.
Programma del corso
Parte teorica
-
Incontri tecnici propedeutici
-
Elementi di linguaggio cinetelevisivo
Laboratorio pratico
🎥 Tecnica e attrezzature
-
Uso e preparazione di: telecamera, cavalletto, luci, microfoni, monitor
-
Manutenzione, taratura e bilanciamento delle attrezzature
-
Esposizione, bilanciamento del bianco, messa a fuoco
🖼️ Composizione e inquadrature
-
Regola dei terzi e grammatica filmica
-
Uso narrativo delle inquadrature: dal totale al dettaglio
-
Spostamento del punto di vista e costruzione della scena
💡 Illuminazione
-
Posizionamento luci: key light, controluce, taglio, fondo
-
Integrazione con luci ambientali
-
Illuminazione pratica e analisi del girato
🗣️ Dialoghi e interazione
-
Riprese di più soggetti in interazione
-
Scavalcamento di campo, gestione microfoni
-
Coordinamento tra operatore, fonico e regista
🎥 Movimenti di macchina
-
Pan, tilt, dolly, macchina a mano, camera car
-
Differenze tra movimenti tecnici e narrativi
-
Riprese in esterni con applicazioni pratiche
Ogni sessione pratica include analisi collettiva del girato, con confronto critico e miglioramento continuo.
ℹ️ Info e Iscrizioni
📅 Calendario
💶 Quote di iscrizione e sconti
📝 Modulo d’iscrizione
👉 Per dettagli e iscrizioni, contattaci o visita la pagina:
📧 info@scuolasentieriselvaggi.it
🌐 www.scuolasentieriselvaggi.it