Per tutti i laureati Dams, Dass e analoghe facoltà di studi sul cinema, la Scuola Sentieri Selvaggi prevede agevolazioni economiche e percorsi didattici personalizzati.
Chi è già in possesso di una laurea triennale, può accedere ai percorsi di Specializzazione in Critica Cinematografica e Sceneggiatura con due formule, triennale o biennale: nella triennale, i tempi distesi permettono di seguire un laboratorio annuale sulla disciplina, più corsi teorici e workshop e accedere l’anno successivo al percorso di specializzazione.
Chi invece cerca un percorso intensivo può usufruire dell’accelerazione messa a disposizione dalla Scuola: 15 ore di lezioni propedeutiche one to one e altrettante di workshop introduttivo, per inserirsi direttamente nel vivo della Specializzazione.
Per chi invece vuole un percorso a 360° che unisca tecnica e scrittura, resta sempre valida all’interno della Scuola triennale l’offerta sul percorso completo SCUOLA DI CINEMA, che offre uno sconto del 20% a tutti i laureati triennali Dams e Dass.
Ecco tutti i dettagli delle offerte!
![]() | SCUOLA DI CINEMA In cosa consiste: 20% di sconto sul percorso completo del 1° anno + sconto del 10% sulle specializzazioni Scopri i dettagli |
![]() | CRITICA E GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO In cosa consiste: - Percorso triennale con sconto 20% oppure - Accesso diretto al biennio di specializzazione con formula accelerazione Scopri i dettagli |
![]() | FILMMAKING In cosa consiste: - Percorso triennale con sconto 20% oppure - Accesso diretto al biennio di specializzazione con formula accelerazione Scopri i dettagli |
![]() | POSTPRODUZIONE In cosa consiste: - Percorso triennale con sconto 20% oppure - Accesso diretto al biennio di specializzazione con formula accelerazione Scopri i dettagli |
![]() | SCENEGGIATURA - Percorso triennale con sconto 20% oppure - Accesso diretto al biennio di specializzazione con formula accelerazione Scopri i dettagli |
Tempi: i corsi di specializzazione avranno inizio a novembre 2023
Le lezioni e i workshop propedeutici all’accesso si terranno dalla seconda metà di ottobre alla prima metà di novembre.
Ammissione: i requisiti degli allievi saranno valutati tramite un colloquio di orientamento da prenotare con il nostro staff.