Nata a Roma nel 1984, Tiziana Luna Forletta è un aiuto regista free lance di cinema e televisione.
Studia a Roma Discipline Arte Musica e Spettacolo (DAMS) presso la facoltà di Lettere e Filosofia e subito dopo a Barcellona presso l’università Pompeu Fabra prende lezioni di cinema, regia e sceneggiatura.
Tornata in suolo romano, continua tirocini di sceneggiatura con Francesco Piccolo prima e poi tramite Script, corso ora inattivo di sceneggiatura che, con la collaborazione di Rai Fiction, si occupava della selezione prima e formazione poi di giovani talenti da destinare alla scrittura per l’audiovisivo.
Il fine ultimo però è la regia, la figura dell’aiuto regista come maestro d’orchestra di un film a catturare l’attenzione di Tiziana Luna Forletta che inizia allora la gavetta su set in tutti i ruoli probabili della regia guadagnando sempre più coscienza di un lavoro per il quale, fino a tempi recenti, non sono mai esistiti corsi.
Per avere una formazione più completa, studia anche fotografia e montaggio e inizia a collaborare per backstage di pubblicità varie (Tim, Poltrone e Sofà, Jaguar, Adidas, Timberland) come operatrice di camere leggere prima e poi anche come regista e montatrice.
Scrive e dirige un cortometraggio “Rolling”, manifesto della lotta per una viabilità più sana fatta di due ruote anziché motori e smog e diversi video musicali per l’etichetta Ai Town Record (“She went Hmm”, “On me”…) e per i Killanation, artisti vincitori dell’Arezzo Wave uno dei più grandi concorsi live per band in Italia (“No sense way”). Collabora con RAI ITALIA dirigendo e montando 3 puntate del programma dedicato agli italiani che vivono all’estero, “Community, l’altra Italia”.
- “7minuti”, film per le sale diretto da Michele Placido
- “tf45-fuoco” amico, fiction per canale5 diretto da Beniamino Catena e Riccardo Mosca
- “Ben Hur”, film per le sale diretto da Timur Bekmambetov
- “Spectre”, film per le sale diretto da Sam Mendes
Per la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi è docente del nuovo workshop di Aiuto Regia