Peter Marcias è nato a Oristano nel 1977.
Diplomatosi in regia presso la Scuola Superiore Europea di Cinema di Barbarano Romano (VT), vive e lavora a Roma. Ha realizzato numerosi spot, documentari e cortometraggi presentati nei festival nazionali ed internazionali tra cui Olivia (2003), Il canto delle Cicale (2004) e Antonio Romagnino (2005).
Nel 2006 il suo esordio nelle sale cinematografiche con il film collettivo Bambini, prodotto e distribuito dalla Pablo di Gianluca Arcopinto, dove ha diretto l’episodio Sono Alice che ha partecipato a più di cento festival internazionali.
Nel 2007 ha diretto la docu-fiction lungometraggio Ma la Spagna non era cattolica? che ha partecipato in concorso al Festival Internazionale GLBT di Torino, Giornate di Cinema Omosessuale di Venezia, Festival di Madrid, Buenos Aires, Valladolid.
La pellicola, che per prima in Italia affronta il dibattito delle riforme spagnole di Zapatero in materia di unioni omosessuali, è stata distribuita al cinema in varie città italiane, e venduta nelle televisioni internazionali. Un attimo sospesi, il suo ultimo film, interpretato da Paolo Bonacelli, Nino Frassica e Ana Caterina Morariu, è stato in concorso al Festival Internazionale di cinema di São Paulo nella sezione “New Directors Competitions”, ed è uscito nei cinema Italiani apprezzato da critica e pubblico.
I suoi film sono distribuiti in Italia da 01Distribution e Valter Casini Editore.
- Lungometraggi
- Bambini – ep. Sono Alice (2006)
- Ma la Spagna non era cattolica? (2007)
- Un attimo sospesi (2008)
- Liliana Cavani, una donna nel cinema (2010)
- I bambini della sua vita (2011)
- Dimmi che destino avrò (2012)
- Tutte le storie di Piera (2014)
- La nostra quarantena (2015)
- Cortometraggi
- Olivia (2003)
- Il canto delle cicale (2004)
- Sono Alice (2005)
- Io sono un cittadino (2006)
- Il mondo sopra la testa (2012)
- Sono uguali in vacanza (2014)