Vai ai contenuti

Enrico Saccà (DOCENTI)

Sceneggiatore, drammaturgo e insegnante, Enrico Saccà si forma inizialmente al DAMS di Bologna, con una laurea in indirizzo Cinema, e poi si diploma come sceneggiatore presso il «Centro Sperimentale di Cinematografia» di Roma.

A seguire frequenta il corso di formazione e perfezionamento «Rai/Script» per scrittura seriale e la masterclass di James V.Hart sulla struttura cinematografica classica.

Parallelamente frequenta i corsi di formazione teatrale di Mamadou Dioume, Luisa Pasello, Tanino De Rosa e Paolo Rossi, col quale va in scena nello spettacolo-laboratorio «Arlecchino vs Shakespeare».

Per il cinema ha firmato il fanta-thriller «Ipersonnia», col quale ha vinto la prima edizione del Solinas Experimenta, il film a episodi «Interferenze» di Alberto Mascia & Alessandro Capitani, e la black-comedy «Tre Giorni dopo» di Daniele Grassetti.

Per il teatro collabora stabilmente con Stefano Bicocchi, in arte Vito («Croce e martello», «Torno subito», «Album di famiglia», «Il bar al portico»), oltre che con altre compagnie teatrali.

Nel 2014 con «Il Quadro» è risultato finalista alla VI edizione del premio di drammaturgia «DCQ – Giulio Gennaio». Fa parte del progetto teatrale «THE EXPERIMENT» ideato e condotto da Daniele Monterosi.

Per Rai Radio 3 ha curato i radiodrammi «Alta fedeltà» e «Il nuotatore leggenda» (con la supervisione artistica di Sergio Pierattini).

Dal 2020 diventa Editor development per la società The Apartment
Nel maggio 2024 passa OurFilms,la nuova società di produzione fondata da Mario Gianani (Wildside) e Lorenzo Mieli (The Apartment)

Per la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi è responsabile didattico dell’area di Sceneggiatura e docente del corso di Teoria della Sceneggiatura

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative