Da Vinci Resolve è diventanto negli ultimi anni il software più richiesto dalle produzioni cinematografiche per la sua flessibilità, affidabilità e per i costi irrisori rispetto agli altri software.
Dieci incontri da 3h con cadenza settimanale, dall’11 novembre al 3 febbraio 2020 il mercoledì 10.30-13.30
Blackmagic DaVinci Resolve è il software standard per la color correction, ma da alcuni anni si è evoluto in maniera esponenziale ed ora è un software di postproduzione tra i più completi sul mercato odierno. Esso racchiude al suo interno un modulo di editing video completo e di facile utilizzo con delle caratteristiche uniche. Ha un modulo per vfx basato sul celebre software Fusion, un modulo di audio editing equiparabile a Protools ed il classico modulo di Color Correction.
Negli ultimi due anni è diventato, soprattutto all’estero, il software principale per produzioni cinematografiche per la sua flessibilità, affidabilità e per i costi irrisori rispetto agli altri software.
PROGRAMMA DAVINCI RESOLVE
EDITING
- Interfaccia del programma
- preferenze del programma
- importazione dei media
- organizzazione dei media
- roughtcut
- gestione dei media e creazione clip ottiminazzate per l’editing
- metodo di montaggio CUT
- metodo di montaggio EDIT
- uso della timeline
- timeline multiple e loro uso nel montaggio dei lungometraggi
- strumenti di montaggio
- transizioni video
- effetti
- keyframe
- controllo della velocità
- gestione dell’audio
- transizioni audio
- mixer audio
- esportazione per varie piattaforme (TV, NETFLIX, WEB, CINEMA)
POSTPRODUZIONE FUSION
- gestione interfaccia e strumentazione
- gestione dei media nei vari passaggi di postproduzione in Resolve
- i nodi
- effetti sui testi
- greenscreen
- metodi di greenscreen
- tecniche di compositing
- strumenti di compositing
- gestire elementi 3d
- integrazione 3d in scene 2d
- dipingere sulle clip
Docente: Sergio Alberini
Prossima edizione: 11 novembre 2020 – 3 febbraio 2021
GIORNI, ORARI E LUOGO: il mercoledì 10.30-13.30
presso la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi
Via Carlo Botta 19 – Roma (Metro A – Vittorio Emanuele Metro B Colosseo)
Telefono: 06.96049768
Mail: info@scuolasentieriselvaggi.it
QUOTA ISCRIZIONE: 800,00€ – 4 posti disponibili