Vai ai contenuti

Scuola Documentario: i docenti

I docenti della Scuola di Documentario si dividono nelle aree del linguaggio del documentario e della ripresa audio video; della produzione e della distribuzione e della postproduzione.
Massimo Latini è il supervisor creativo dei progetti che annualmente vengono realizzati ed è insieme a Sergio Sozzo (Critica e giornalismo, Linguaggi e Nuovi Media) il referente dei partecipanti per ogni aspetto organizzativo e didattico.

 

DIREZIONE E COORDINAMENTO
MASSIMO LATINI
Responsabile Scuola di Documentario
SERGIO SOZZO
Critica e giornalismo, Linguaggi, Nuovi Media
RIPRESA E DOCUMENTARIO
ALDO SPINIELLO
Storia del Documentario
ELISABETTA ANGELILLO
Ripresa e documentario
FEDERICO FRANCIONI
Documentario
GAETANO CRIVARO
Documentario e ricerca d'archivio
GIOVANNI BRUNO
Documentario e fotografia
LORENZO HENDEL
Metodologia del Documentario
NICOLA CATTANI
Direzione della fotografia
SANDRO IVESSICH
Suono presa diretta
PRODUZIONE
RAFFAELE BRUNETTI
Produzione Documentario
ANDREA DE BARTOLIS
Fundraising Cinema
POSTPRODUZIONE
GIORGIO CARIDI
Montaggio (Avid, Premiere, After Effects, Unreal Engine)
Laboratorio Montaggio con finalizzazione del progetto
PIERVINCENZO NARDESE
Data manager e D.I.T.
TUTOR
SERGIO PROTO
Ripresa e documentario
RICCARDO LANAIA
Regia e Ripresa video

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative