Vai ai contenuti

Ripresa video (corso propedeutico specializzazione Filmmaking)

📍 ottobre 2025 | Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi – Roma


Obiettivo Formativo

Il laboratorio di Ripresa Video è concepito come corso di accesso alla Specializzazione in Filmmaking, finalizzato allo sviluppo delle competenze tecnico-linguistiche essenziali per operare in contesto professionale nella realizzazione audiovisiva.

Il modulo introduce i fondamenti della grammatica dell’immagine in movimento, integrando tecnica di ripresa, illuminotecnica, presa diretta del suono e linguaggio audiovisivo. L’approccio è laboratoriale: i partecipanti lavorano direttamente con le attrezzature, realizzando un primo girato individuale o collettivo.


Competenze Acquisite

Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:

  • Operare autonomamente su set di piccole dimensioni

  • Impostare riprese in interni ed esterni con attrezzatura base

  • Utilizzare la telecamera in funzione narrativa (inquadrature, movimenti, composizione)

  • Gestire la luce e l’audio in condizioni controllate e reali

  • Produrre materiali pronti per un successivo montaggio (pre-montato tecnico)

  • Affrontare la prova di selezione per l’accesso al biennio di specializzazione


Contenuti Didattici

● Attrezzature e Setup

  • Configurazione di base: telecamera, cavalletto, luci, microfoni

  • Impostazioni tecniche e standard video

  • Differenze tra camera e DSLR

● Linguaggio dell’immagine

  • Inquadrature, piani e campi, angolazioni

  • Movimenti di macchina (pan, tilt, carrellate)

  • Nozioni di composizione fotografica

● Esercitazioni di Ripresa

  • Riprese in interni: gestione set luci (flood, spot, LED, riflessioni)

  • Microfonazione ambientale e direzionale

  • Riprese in esterni: uso della luce naturale, gestione audio in ambienti non controllati

● Applicazioni narrative

  • Riprese orientate al montaggio (copertura, continuità visiva)

  • Simulazione di riprese documentarie

  • Girare un dialogo: rapporto tra campo e controcampo

● Visione critica del materiale prodotto


Docente

Elisabetta Angelillo
Documentarista e filmmaker, docente della Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi


📍 Sede e Orari

  • Date: ottobre 2025 con 2 lezioni a settimana

  • Orario: da definire

  • Luogo: Via Carlo Botta 19, Roma (Metro Vittorio Emanuele / Colosseo)


💰 Iscrizione e Agevolazioni

  • Quota standard: €600

  • 🪙 Possibilità di pagamento in 3 rate tramite PayPal

📝 Valido come accesso alla Specializzazione in Filmmaking

Questo corso costituisce uno dei percorsi tecnici di accesso al Biennio di Specializzazione in Filmmaking.
Gli iscritti in fascia 20–35 anni che completeranno il laboratorio e supereranno il colloquio con la Direzione, potranno formalizzare l’ammissione diretta al biennio 2025-27.


Iscrizioni

👉 ISCRIVITI QUI
spunta la voce Ripresa Video tra i Corsi propedeutici alle specializzazioni


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative