Vai ai contenuti

Marco Waldis

Marco Waldis (1987) è un fotografo, regista e artista visivo italiano con base a Roma. Il suo percorso formativo inizia al Liceo Artistico Boccioni di Milano, dove si specializza nella valorizzazione dei beni culturali, acquisendo solide basi in storia dell’arte, tecniche di restauro e catalogazione del patrimonio artistico. Questa formazione classica si è rivelata fondamentale per il suo successivo approccio alla fotografia e al cinema.
La sua formazione avviene attraverso un percorso non convenzionale ma di altissimo profilo: viene introdotto alla fotografia durante un lungo apprendistato presso lo studio Pesce Giallo con Luisa Valieri, figura di riferimento nella fotografia pubblicitaria di quegli anni specialmente nel campo dello Still Life e del Food pubblicitario. Durante questa collaborazione, durata dal 2005 al 2011, Waldis si immerge in un ambiente dove la precisione tecnica e il rigore metodologico sono fondamentali. L’uso del banco ottico e della pellicola, in particolare lo impressioneranno enormemente. Questa “palestra” tecnica e metodologica si rivela fondamentale nel formare l’approccio di Waldis all’immagine: razionale, preciso, ma al tempo stesso capace di tradurre questa competenza tecnica in visione artistica.

Il suo percorso artistico si evolve ulteriormente con l’arrivo a Roma (2009), che gli permette di espandere le sue competenze nel campo del documentario e del cinema. Questa esperienza arricchisce il suo linguaggio visivo, portandolo a esplorare temi complessi legati all’identità nazionale e ai fenomeni sociali.
Tra i suoi lavori più significativi spicca “Entangled” (2020), che ha vinto il premio PX3 “The State of the World”. Il progetto utilizza la metodologia scientifica per esplorare le dinamiche sociali attraverso ritratti di coppie, rappresentando perfettamente la sua capacità di fondere rigore tecnico e sensibilità artistica.

La sua passione analogica si manifesta anche nella fondazione dell’associazione “Yes We Lab” (2022), mentre il suo impegno nel cinema si concretizza in opere come “The
Awakening”, cortometraggio selezionato in numerosi festival internazionali e nato dalla collaborazione con l’artista Alberto Di Fabio.
Il portfolio di Waldis spazia dalla fotografia d’autore alla regia di documentari per emittenti come Sky Arte e RAI, mantenendo sempre un approccio autoriale distintivo. La sua capacità di muoversi tra diverse forme espressive, unita a una solida preparazione tecnica e artistica, gli ha permesso di sviluppare un linguaggio visivo unico, dove la tradizione fotografica analogica dialoga con le tematiche contemporanee.

Per la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi è tutor di Fotografia e ripresa video del percorso di specializzazione in Filmmaking.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative