Vai ai contenuti

MESTIERI: percorso produttivo, comparti, figure professionali, personalità (corsi Unicinema 1° anno)

Corso della Prima Annualità di UNICinema

Docente: Toni Trupia

Centinaia sono le professionalità che partecipano alla realizzazione di un film: alcune di esse sono note praticamente a tutti mentre altre, ugualmente importanti, rimangono praticamente sconosciute.
Ovviamente è necessario conoscerle tutte perché, anche attraverso queste realtà, è possibile sia ricostruire in modo più chiaro quella che è la genesi e la costruzione di un film, sia comprendere dall’interno, secondo ottiche e punti di vista diversi, quello che è il funzionamento della macchina industriale cinematografica.
Ma va anche detto che, spesso, sono proprio le professionalità meno conosciute ad aprire scenari particolarmente interessanti per quel che riguarda il mondo del lavoro – realtà, lo ripetiamo, non secondarie, fortemente caratterizzate per un apporto creativo all’interno del protocollo realizzativo.
In tale ottica, miscelando lo sguardo dei nostri docenti con esperienze dirette e sul campo di chi, quel lavoro, lo fa, verranno analizzati i settori che maggiormente influenzano l’attività creativa e che garantiscono un più rapido accesso al mondo professionale del cinema.

Programma:

Cosa fa, come contribuisce alla realizzazione filmica, quali sono le responsabilità e come si può diventare:
  • Regista
  • Attore
  • Produttore esecutivo
  • Sceneggiatore
  • Direttore della fotografia
  • Scenografo
  • Costumista
  • Aiuto regista
  • Segretario di edizione
  • Addetto all’ufficio stampa
  • Montatore
  • Fonico
  • Truccatore
  • Addetto agli effetti speciali
  • Specializzato in After effects
  • Storyboard artist
  • Story editor
  • Altre figure
Gli incontri possono prevedere la presenza di eventuali professionisti del settore.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative