Vai ai contenuti

Sceneggiatura (specializzazioni)

Sceneggiatura:
1° anno specializzazione: Modulo Scrivere per il cinema + Modulo Scrivere per la tv

2° anno specializzazione: gli allievi scrivono le sceneggiature che saranno realizzate dagli allievi del corso di Filmmaking e lavorano, parallelamente, alla sceneggiatura di un lungometraggio cinematografico.

✍️ Specializzazione Biennale in Sceneggiatura

Dalla pagina bianca al pitch finale: impara a scrivere per il cinema, la TV e il web, con un approccio creativo, collettivo e professionale.


📌 Cosa offre questa specializzazione

Un percorso strutturato in due moduli principali, pensato per formarti nella scrittura cinematografica e seriale. Lavorerai a:

  • Sceneggiature per lungometraggi

  • Serie TV e web seriali

  • Cortometraggi realizzati dagli allievi di Filmmaking

  • Pitch per produttori reali

🌐 Collaborazioni inter-corso con Filmmaking per scrivere storie che andranno in scena.


🧩 Struttura del Percorso

📅 1° Anno – Cinema e Serialità

🎬 MODULO 1 – Scrivere per il Cinema

Scrivere una sceneggiatura che funzioni   – Direzione corso Enrico Saccà

Docente: Cristiano Ciccotti
🗓️ Lunedì, 14:00 – 17:00

Il primo percorso prevede incontri settimanali, caratterizzati dalla presenza di uno script consultant che accompagnerà gli allievi, passo dopo passo, alla realizzazione di una sceneggiatura per un lungometraggio. Dall’ideazione alla realizzazione di schede, dalla scaletta al trattamento fino alla stesura definitiva della sceneggiatura, l’allievo verrà seguito costantemente e aiutato a chiudere lo script nei tempi stabiliti.

  • Dall’idea allo script completo per un lungometraggio

  • Tutoraggio settimanale con uno script consultant

  • Schede, scaletta, trattamento, stesura definitiva


📺 MODULO 2 – Scrivere per Serie TV e Web

Il modulo Tv e Web riguarda la realizzazione di opere collettive legate al mondo della televisione o del web.
In altre parole, si tenderà alla realizzazione, assieme agli altri studenti, della “bibbia” per un serial e all’elaborazione di sceneggiature e di materiali idonei alla presentazione di tale progetto a realtà produttive.

Docente: Francesca Primavera
🗓️ Giovedì, 17:00 – 20:00

  • Lavoro di gruppo per la creazione della “bibbia” di una serie

  • Realizzazione di soggetti, sceneggiature e materiali per il pitch

  • Attività coordinate e supportate settimanalmente dal docente


🔁 Integrazione tra i Moduli:
Gli allievi scrivono scene e cortometraggi che verranno realizzati dai colleghi del corso Filmmaking. Previsti incontri congiunti tra i due percorsi.


Corsi complementari

Per completare la loro formazione, gli allievi hanno a disposizione tre corsi che li aiuteranno a migliorare la qualità professionale dei loro lavori:

Produzione e distribuzione del cortometraggio
Dal pitch al moodboard
Intelligenza artificiale per la sceneggiatura


🎓 2° Anno – Sceneggiatura Professionale e Pitch

Docenti: Stefano Tummolini e Cristiano Ciccotti

📅 Novembre – Gennaio:
Script per produzione Filmmaking 

📅 Febbraio – Maggio:
Finalizzazione sceneggiatura per lungometraggio 

📅 Giugno:
Incontri di pitch con produttori esecutivi


🎯 Obiettivi del percorso

✅ Scrivere sceneggiature complete e presentabili
✅ Collaborare in team su progetti seriali
✅ Prepararsi al pitching professionale
✅ Lavorare su progetti realizzati dagli studenti Filmmaking


🕒 Durata e Frequenza

📆 Da novembre 2025 a giugno 2026
📍 Lezioni bisettimanali (lunedì e giovedì)


🎓 Requisiti di Partecipazione e Quote

👉 Livello di competenze idoneo da verificare nel colloquio attitudinale
👉 Consulta la pagina Costi Specializzazioni per agevolazioni attive.
👉 Consulta la Guida alle Borse di Studio per Isee e Non residenti, Laureati Dams e per Merito
👉 Consulta i corsi propedeutici di accesso alle Specializzazioni 


✅ ISCRIVITI ORA

Spunta la casella Sceneggiatura nella categoria “Specializzazioni” nel modulo di iscrizione.

📩 Verrai ricontattato/a per l’invio dei documenti e la prenotazione del colloquio.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative