Vai ai contenuti

Borse di studio Laureati Dams

Corso di specializzazione per i laureati in discipline dello spettacolo

Un percorso operativo post-graduation alla Scuola di Cinema Sentieri selvaggi!

Borsa di studio fissa sul percorso Scuola di Cinema del 1° anno di Scuola Triennale
+ borsa di studio variabile in base al biennio di specializzazione

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

🎬 Una Specialistica Operativa

Un percorso completo e professionalizzante per entrare nel mondo del cinema

La nostra Scuola propone un percorso triennale pensato per offrire una formazione a 360 gradi su tutte le attività del fare cinema.
Il primo anno è dedicato a una formazione pratica e trasversale: Regia, Sceneggiatura, Critica, Ripresa, Montaggio, Documentario, e molto altro.
Il secondo anno, invece, è incentrato sulla specializzazione professionale, con la possibilità di scegliere l’ambito più affine al proprio percorso.
Il terzo anno, consigliato, resta comunque opzionale e ruota attorno vede la lavorazione di un reale prodotto audiovisivo (da scrivere, filmare, montare a seconda della propria specializzazione).


👥 A Chi È Rivolto

Il corso è destinato a:

  • Neolaureati in DAMS, DASS o in altri corsi di laurea affini al mondo dello spettacolo

  • Laureati con esami o esperienze legate al cinema (da valutare in sede di colloquio)


📚 Il Programma

✨ Primo Anno – Formazione Operativa

Un percorso introduttivo e pratico, pensato per chi vuole acquisire una visione completa del mondo del cinema e iniziare a costruire connessioni solide tra i vari ambiti della produzione audiovisiva.

🎯 Obiettivo: creare una base solida e trasversale, indispensabile per qualsiasi successiva specializzazione.

📌 Struttura del primo anno:

MATERIE DEI LABORATORI
(corsi pomeridiani: lun-ven 14/20)

Ripresa, Montaggio, Sceneggiatura, Recitazione, Critica e giornalismo cinematografico, Regia e Documentario
MATERIE DELLE TEORIE (La necessità della frequenza sarà valutata nel colloquio)

(corsi mattutini lun-gio 10/14)

Storia del cinema, Linguaggi,Prodotti, generi e format, Scritture, Internet, Mestieri,Tecniche, Storia e linguaggio delle serie tv, Visioni
IL PERCORSO MESE PER MESE
Novembre/Febbraio:
Laboratori di base
Fine Febbraio:
Esercitazioni di fine 1° quadrimestre e colloqui di orientamento

Marzo/Maggio:
Laboratori di specializzazione + realizzazioni
Giugno: Sessione
Esami di accesso al biennio di Specializzazione

🎯 Secondo e Terzo Anno – Specializzazione Professionale

Durante il secondo anno, gli studenti accedono a un percorso intensivo di specializzazione, che include attività operative, collaborazioni professionali e approfondimenti specifici.

Specializzazioni disponibili:

📌 Durante questo anno l’allievo entra in contatto diretto con il mondo del lavoro, grazie alla presenza di professionisti attivi nel settore.

📌 Struttura secondo e terzo anno:

SPECIALIZZAZIONEChi può partecipare e le
Attività
CRITICA E GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO
Per chi:
percorso Scuola di cinema + percorso in Critica

Attività:
Esperienza lavorativa presso la redazione di Sentieri selvaggi
+ Incontri didattici di redazione.
FILMMAKING
Per chi:
Percorso Scuola di cinema + Percorsi in Filmmaker

Attività:
Laboratori avanzati di ampliamento e approfondimento su Regia, Ripresa e Produzione.
120 ore Laboratori realizzativi.
+ Masterclass con produttori e professionisti settore cinema, tv e web
POSTPRODUZIONE
Per chi:
Percorso Scuola di cinema + Percorsi in Filmmaking con Montaggio

Attività:
Ampliamenti e approfondimenti su: Premiere, Avid, After Effects, Color correction, D.I.T., Final Cut e Missaggio audio.
RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA
Per chi:
Percorso Scuola di cinema + Percorso in Recitazione

Attività:
Laboratorio avanzato di Recitazione + Master con specialisti del settore (responsabili casting, agenti, registi, professionisti del set)
+ Partecipazione alle produzioni della Scuola di Cinema.
SCENEGGIATURA PER CINEMA E SERIE TV
Per chi:
Percorso Scuola di cinema + Percorso in Sceneggiatura

Attività:
Realizzazione di una sceneggiatura per un lungometraggio seguiti da uno story editor
+ Partecipazione a gruppo di scrittura per una serie
coordinati da un tutor

📅 Info Pratiche

🕒 Durata e Orari:
I corsi si tengono da novembre a maggio, dal lunedì al venerdì in fascia pomeridiana.

📅 Per il calendario dettagliato delle lezioni:

Quota percorso Scuola di cinema mese per mesecon Borsa di studio 800,00€ Dams:
Quota di iscrizione integrale ottobre
4.500,00€
3.700,00€
Quota di iscrizione con sconto aprile
3.900,00€
3.100,00€
Quota di iscrizione
con sconto maggio
4.000,00€
3.200,00€
Quota di iscrizione
con sconto giugno
4.100,00€
3.300,00€
Quota di iscrizione
con sconto luglio
4.200,00€
3.400,00€
Quota iscrizione
con sconto agosto
4.300,00€
3.500,00€
Quota di iscrizione
con sconto settembre
4.400,00€
3.600,00€

🎓 Borsa di studio sull’iscrizione al secondo e terzo anno

FILMMAKINGCon borsa di studio Dams da 850,0€
Quota di iscrizione
integrale settembre:
4.600,00€
3.750,00€
Quota di iscrizione
con sconto luglio:
4.300,00€
3.450,00€
Quota di iscrizione
con sconto agosto:
4.450,00€
3.600,00€
POSTPRODUZIONECon Borsa di studio Dams da 800,00€
Quota di iscrizione
integrale settembre:
4.100,00€
3.300,00€
Quota di iscrizione
con sconto luglio:
3.850,00€
3.050,00€
Quota di iscrizione
con sconto agosto:
3.950,00€
3.150,00€
SCENEGGIATURACon borsa di studio Dams da 700,00€
Quota di iscrizione
integrale settembre:
3.800,00€
3.100,00€
Quota di iscrizione
con sconto luglio:
3.300,00€
2.600,00€
Quota di iscrizione
con sconto agosto:
3.500,00€
2.800,00€
CRITICACon borsa di studio Dams da 550,00€
Quota di iscrizione
integrale settembre:
2.800,00€
2.250,00€
Quota di iscrizione
con sconto luglio:
2.500,00€
Con sconto Dams:
1.950,00€
Quota di iscrizione
con sconto agosto:
2.600,00€
Con sconto Dams:2.050,00€


📞 Chiedi Informazioni

Hai domande? Vuoi fissare un colloquio?

📋 Invia una mail a segreteria@scuolasentieriselvaggi.it o compila il form Richiesta informazioni e verrai ricontattato/a entro 24 ore.

📞 Chiamaci al 0696049768 o scrivici un messaggio whatsapp al 3392158202
🕘 Dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00

 

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative