L’insegnamento della Critica cinematografica è stato il nucleo originario attorno a cui è cresciuta e si è consolidata l’area educational del Sentieri Selvaggi Network.
Nato dall’esperienza sul campo della rivista, che opera in vari formati sin dal 1988, il primo corso semestrale di Critica e giornalismo cinematografico è diventato col tempo un’ampia area didattica, che spazia dai workshop introduttivi a un percorso quadriennale per formare operatori culturali completi.
Ecco la proposta didattica suddivisa in base alla durata:
![]() | Nel percorso quadriennale UNICINEMA per neodiplomati: - 1a annualità: Storia e critica del cinema - Linguaggi - Prodotti generi e format - Scritture - Internet - 2a annualità: Critica cinematografica - 3a e 4a annualità: Biennio di Specializzazione in Critica e giornalismo cinematograficoUNICinema: Università del Cinema Scuola Sentieri selvaggi – presentazione |
![]() | Nei percorsi della prima annualità della Scuola di Cinema Triennale SCUOLA DI CINEMA FILM WRITING CRITICA E GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO |
![]() | Percorso di specializzaizone biennale in CRITICA E GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO |
![]() | Nei corsi brevi, in formula workshop o trimestrale. I corsi brevi sono aperti a tutti: CRITICA DIGITALE Corso trimestrale primaverile per accesso alla specializzazione rivolto a studenti universitari e laureati Dams CORSO OPERATIVO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA corso estivo intensivo 40 ore FULL IMMERSION DI CRITICA CINEMATOGRAFICA (anche online) workshop 12h in formula week end sabato 16-20 e domenica 10-18 CORSI ONLINE Laboratorio di Critica cinematografica Sei pezzi facili Storia del cinema Director's cut |
![]() | Nei corsi individuali One to One con percorsi personalizzati, di durata e struttura variabile. |