Vai ai contenuti

Sceneggiatura per cinema e serialità (corso propedeutico alla specializzazione)

✍️ Sceneggiatura

Modulo propedeutico al Biennio di Specializzazione in Sceneggiatura

ottobre 2025 | Online o in presenza a Roma


Obiettivo Formativo

Il laboratorio di sceneggiatura, a cura di Cristina Borsatti, è strutturato per fornire una formazione solida e operativa nell’ambito della scrittura per il cinema e la televisione.

Il corso è concepito come accesso diretto alla Specializzazione in Sceneggiatura e si propone di accompagnare l’allievo dalla costruzione di un soggetto cinematografico fino alla definizione di un concept per una serie TV.

Grazie a un approccio che combina teoria e scrittura pratica, i partecipanti sviluppano la propria idea narrativa attraverso esercitazioni continue, ricevendo feedback mirati durante tutto il percorso.


🧰 Competenze e Obiettivi Didattici

  • Scrivere un soggetto cinematografico completo e un concept di serie

  • Apprendere la formattazione professionale dello script

  • Acquisire gli strumenti base della narrazione drammatica

  • Costruire personaggi efficaci con arco di trasformazione

  • Comprendere le strutture classiche e seriali della sceneggiatura

  • Affrontare la selezione per il Biennio di Specializzazione in Sceneggiatura con materiali già pronti


📚 Contenuti del Corso

● Ideazione e sviluppo

  • Dal tema al soggetto: brainstorming, lavagne, personaggi

  • Trama, premessa e trattamento

● Scrittura tecnica

  • Intestazioni, azioni, dialoghi

  • Gestione del tempo e delle ellissi

  • Convenzioni formali dello script

● Drammaturgia e struttura

  • Costruzione del conflitto: desideri, ostacoli, fatal flaw

  • La struttura in tre atti: evento dinamico, midpoint, climax

  • Meccanismi narrativi: causalità, ironia drammatica, foreshadowing

● Serialità

  • Storylines, atti, formati

  • Il concept e la bibbia di serie

  • Specificità della scrittura per TV

● Esercitazioni pratiche

  • Soggetto per lungometraggio

  • Concept per serie TV

  • Consegna finale utile per l’accesso al biennio


Docente

Cristina Borsatti – Sceneggiatrice, story editor e script consultant.
Collabora da oltre vent’anni con registi come Silvio Soldini, Riccardo Milani, Giuseppe Piccioni. È fondatrice di Wuman Visions Productions, docente di scrittura audiovisiva e ghost writer professionista.


📍 Modalità di Frequenza

  • Frequenza flessibile:
    A scelta tra online in diretta Zoom oppure in presenza presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi.

  • Sede: Via Carlo Botta 19, Roma (Metro Vittorio Emanuele / Colosseo)

  • Giorni e orari: da definire

  • Durata: 30 ore complessive


💰 Quote di iscrizione

  • Standard: €600

  • 💳 Pagamento disponibile in 3 rate tramite PayPal

📝 Percorso riconosciuto per l’accesso al Biennio

Questo laboratorio costituisce un modulo valido per l’accesso al Biennio di Specializzazione in Sceneggiatura.
Gli studenti interessati potranno sostenere l’esame di ammissione con il materiale sviluppato nel corso, accelerando così il loro ingresso nel biennio 2025-27.


Iscrizioni

👉 ISCRIVITI QUI
(spunta la voce “Sceneggiatura” tra i Corsi di accesso alle specializzazioni e indica la modalità di frequenza preferita)

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative