Vai ai contenuti

AI per il Cinema

Intelligenza artificiale per l’audiovisivo

Le IA di nuova generazione sono diventate accessibili per i filmmaker, gli autori, i tecnici audiovisivi, piccole e medie società di produzione e distribuzione. Genesi, tecniche e possibili applicazioni dell’IA nel mercato audiovisivo A cura di SophIA – Laboratorio cine-audiovisivo di Intelligenza Artificiale Prossima edizione: dal 12 marzo all’11 aprile 2024 ISCRIZIONI CHIUSE   ISCRIVITI […]

Intelligenza Artificiale per la sceneggiatura

Un corso online pratico sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per espandere la creatività e velocizzare il flusso di lavoro nella scrittura della sceneggiatura. Con Andrea Traina dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025 in diretta Zoom ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e […]

Intelligenza artificiale per il cinema – Introduzione

La nostra offerta didattica sull’Intelligenza artificiale legata al mondo dell’audiovisivo ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative La tua email * Località da cui scrivi Confermo di aver letto la privacy policy di Sentieri Selvaggi

Intelligenza artificiale per la postproduzione

Un corso online pratico per esplorare le potenzialità dei vari software di Intelligenza Artificiale in uso nella Postproduzione Con Giorgio Caridi in diretta Zoom dal 17 al 26 giugno 2024, il lunedì e il mercoledì ore 17.00-20.00   Introduzione al corso L’intelligenza artificiale sta modificando radicalmente il panorama dell’industria cinematografica e praticamente ogni area della filiera audiovisiva può […]

Intelligenza artificiale per il Filmmaking

dal 1° al 29 aprile 2025, il martedì 17-20 in diretta Zoom Dai vita ai tuoi film con le risorse dell’AI Scopri come l’AI sta rivoluzionando il mondo del cinema e impara a usarla per dare vita alle tue storie: che tu sia un giovane filmmaker pronto a rivoluzionare il modo di raccontare storie o […]

Scuola Documentario: i docenti

I docenti della Scuola di Documentario si dividono nelle aree del linguaggio del documentario e della ripresa audio video; della produzione e della distribuzione e della postproduzione. Massimo Latini è il supervisor creativo dei progetti che annualmente vengono realizzati ed è insieme a Sergio Sozzo (Critica e giornalismo, Linguaggi e Nuovi Media) il referente dei […]

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative